Ganesh Poggi Madarena
Eternamente innamorato della bellezza mi reco a Roma nel 2007, dove mi laureo con lode in Architettura nella storica facoltà di Valle Giulia, con una tesi costruita sul difficile rapporto tra architettura storica e progetto contemporaneo, seguito dalla Prof.ssa Donatella Fiorani e dal Prof. Alfonso Giancotti.
Tra il 2013 e il 2015 le mie prime esperienze post-laurea si concretizzano all’interno della società di consulenza internazionale A.r.s. Progetti spa, all’interno di siti Unesco sparsi tra l’Africa e il Medio-Oriente, dove continuo ad affrontare il tema del confronto e della stratificazione.
In questo periodo maturo numerose esperienze in ambito internazionale, recandomi personalmente in Etiopia, in Qatar e negli Emirati arabi.
Parallelamente la voglia di scoprire sempre nuovi ambiti mi porta all’interno del mondo degli allestimenti, conseguendo nel 2014 un Master in scenografia grazie al quale elaboro ancor più di prima l’idea che un oggetto architettonico inserito in uno spazio, sia esso teatrale o urbano, instaura dei rapporti di dimensione, proporzione, forma con l’esistente. Partendo da questa idea mi piace concepire ogni progetto come una grande scenografia di strati, in cui ogni punto di vista concorre a creare l’immagine del tutto.
Dal 2016 inizio il lavoro da libero professionista, continuando con una serie di allestimenti realizzati tra Roma e Milano per la Sartoria Panetta e contemporaneamente mantenendo una collaborazione con lo Studio Einaudi, dove mi occupo, tra le altre cose, del restauro di una villa in costiera Amalfitana secondo i principi della bioedilizia.
Dal 2017 inizio a maturare l’idea della necessità di un team di progettazione, che possa meglio rispondere alle molteplici richieste del contemporaneo, e insieme a colleghi ed amici nasce Substratum Studio.
2013 | Redazione dell’Erbil Citadel Conservation Guidelines and Manual for Implementation, Erbil, Kurdistan (Iraq), presso A.R.S. Progetti Progetto di conservazione della “Sheikh Mohamed Bin Khalifa house”, Al Ain, UAE, presso A.R.S. Progetti |
2014 | Progetto e supervisione del “Lalibela Cultural Landscape and interpretation”, Lalibela, Ethiopia, presso A.R.S. Progetti Restauro delle strutture storiche all’interno di Education City, Doha, Qatar, presso A.R.S. Progetti |
2015 | Programmazione e progetto dell’Interpretation Center della cittadella di Erbil, Erbil, Kurdistan (Iraq), presso A.R.S. Progetti |
2016 | Allestimento per la sartoria Panetta all’interno del concept store beHouse in Via della Spiga, Milano Restauro della villa “Alma Domus” in costiera amalfitana, Amalfi, presso Studio Einaudi Allestimento per la seconda edizione di “Maglifico” presso il museo La Triennale, Milano. |